Più Diritti Sessuali! …o asessuali?!

Nel 1997, a Valencia, in Spagna è stata promulgata al Congresso Mondiale di Sessuologia la Carta dei Diritti Sessuali. In seguito è stata approvata dal WAS (World Association of Sexology) al Congresso Mondiale di Sessuologia tenuto ad Hong Kong nel 1999.

Vediamoli insieme…

I diritti sessuali sono diritti umani fondamentali ed universali.

1) Diritto alla libertà sessuale.
La mia libertà non deve però impedire la tua libertà. No a costrizioni, sfruttamenti ed abusi sessuali in qualsiasi momento e situazione della vita.

2) Diritto all’autonomia, all’integrità ed alla sicurezza sessuale del corpo.
Ognuno ha una propria morale personale e sociale che gli permette di scegliere come provare piacere in maniera sicura.

3) Diritto alla privacy sessuale.
Ogni tanto da ricordare ai propri genitori.

4) Diritto all’uguaglianza sessuale.
Sotto le lenzuola siamo tutti uguali: sesso, razza, classe sociale, orientamento sessuale, età, religione o limitazioni fisiche ed emotive…

5) Diritto al piacere sessuale.
Abbiamo il diritto di godere. Incluso l’autoerotismo. Esso è fonte di benessere fisico, psicologico, intellettuale e spirituale.

6) Diritto all’espressione delle emozioni sessuali.
Abbiamo il diritto di esprimerci attraverso la comunicazione, il contatto, le espressioni emozionali e l’amore.

7) Diritto alle libere associazioni sessuali.
Possiamo sposarsi o meno; o stabilire altri tipi di associazioni sessuali.

8) Diritto di rendere libere e responsabili le scelte riproduttive.
Abbiamo il diritto di decidere se avere o meno figli, il numero e lo spazio per ognuno, ed il diritto all’accesso pieno ai metodi di regolazione della fecondità.

9) Diritto all’informazione sessuale basata sulla conoscenza scientifica.
Non fidatevi dei detti popolari o delle mode: andate alla ricerca delle informazioni scientifiche!

10) Diritto all’educazione sessuale integrale.
Dalla nascita.

11) Diritto alla cura della salute sessuale.
La cura della salute sessuale deve essere disponibile per la prevenzione e il trattamento di tutti i problemi, le preoccupazioni e le confusioni sessuali.

Se leggete le sole parole in neretto vi accorgerete che non vi è nulla di nuovo. Educazione, sanità, libertà… sono i concetti fondamentali dei Diritti Universali dell’Uomo.
Eppure, se pensiamo alla sessualità ci rendiamo conto che la strada da fare per il raggiungimento di questi diritti è ancora lunga.

Moltissime sono le associazioni che si battono per questi diritti, alcune di queste ci possono addirittura lasciare perplessi.

 

Questo mese a Londra c’è stato il gay pride. Oltre alla comunità LGBT (lesbiche, gay, trans e bisessuali), ha sfilato per le strade quella degli asessuali. Una definizione che per noi è davvero difficile da immaginare:
Un asessuale è una persona che non prova interesse per il sesso. In generale dunque, si può dire che un asessuale è colui che non prova attrazione sessuale.

Potete trovare più informazioni su di loro qui. Vi rimando anche a un simpatico link su facebook sui coming out (guardate tutto l’album di foto).

“La nostra società è molto focalizzata sull’attrazione sessuale, ma io posso testimoniare che si può avere una vita normale e felice senza sesso spiega a Globalist David Jay, classe 1982, attivista asessuale americano e fondatore nel 2001 (quindi a 19 anni) dell’Asexual Visibility and Education Network (AVEN). Gli asexual spiegano di non sentire alcun bisogno sessuale. Il voto di castità non nasce in questo caso da una rinuncia dovuta a motivi religiosi o sociali, né tantomeno da una qualche forma di patologia psichiatrica, bensì da una semplice scelta di vita: “Siamo persone completamente normali dal punto di vista biologico, l’unica differenza con il resto delle persone è che il sesso non ci interessa.”.

Cosa ne pensate?

2 pensieri su “Più Diritti Sessuali! …o asessuali?!

  1. Pingback: Mutilazioni Genitali Femminili | Il Rosso Ciliegia

  2. Pingback: Asessualità sensazionale a Le Iene | Il Rosso Ciliegia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...