Spiegami cosa sono le mestruazioni.

 

Filmato della Disney imperdibile, deriva da un’epoca che non esiste più. Un cimelio da guardare!
Infatti da sempre nella storia dell’uomo ci si è interrogati su come spiegare cos’è il ciclo mestruale alle bambine che si avvicinavano alla pubertà e come metterle in salvo dai pericoli della loro futura condizione di donne fertili. Charles Perrault ha utilizzato la fiaba di Cappuccetto Rosso, il nome non lascia di certo correre la fantasia!

Quando una bambina nasce ha con sè tutti gli ovuli che le serviranno durante la sua vita. Alcuni di questi potranno essere fecondati dall’uomo per diventare nuovi esseri umani, altri invece, non fecondati, verranno eliminati dal corpo femminile con una perdita di sangue dalla vagina, come se fosse una piccola emoraggia (si tratta di circa 4 cucchiaini di sangue in totale, non spaventatevi!). Quando questo accade si ha una mestruazione.

Il flusso mestruale inizia a manifestarsi tra i 9 e i 16 anni, in media verso i 12 anni. La prima volta che si ha questa perdita di sangue si definisce menarca e da qui la donna può definirsi fertile, il che significa che può rimanere incinta se fecondata dallo sperma maschile.

Il ciclo mestruale dura, in media, 28 giorni ed è formato da 4 fasi differenti. Ecco cosa accade dentro al corpo femminile:
1. mestruazione, ovvero il periodo effettivo di flusso di sangue (in media dai 3 ai 7 giorni);
2. fase follicolare, quando l’ovulo matura nell’ovaia in alternanza: in un ciclo nell’ovaia destra, in un ciclo nella sinistra;
3. ovulazione, l’ovulo viene espulso dall’ovaia, è pronto per essere fecondato nel caso incontrasse uno spermatozoo.
4. fase lutea, il corpo attende la fecondazione, ma se questa non avviene entro 2 settimane circa, la mucosa uterina si stacca e viene spazzata via dal sangue mestruale. E ricomincia il ciclo.

Questo significa che il primo giorno del ciclo corrisponde al primo giorno delle perdite di sangue. Tutto il ciclo è regolato dagli ormoni che vengono prodotti dal cervello e dall’apparato sessuale. Gli ormoni hanno anche la caratteristica di influenzare molti altri aspetti, che non riguardano prettamente le mestruazioni: dolori, mal di testa, crampi, sbalzi d’umore, dolore al seno… Queste sensazioni sono diverse da donna a donna, per alcune sono impercettibili, per altre sono sufficientemente forti da dover consultare un medico.

Il ciclo può non essere sempre regolare, ma è molto influenzato da cambiamenti fisici o emotivi che ne modificano la durata. Specialmente durante i primi anni.

La menopausa segna la fine delle mestruazioni (circa verso i 50 anni).

2 pensieri su “Spiegami cosa sono le mestruazioni.

  1. Pingback: Non ho mai visto la mia così da vicino! | Il Rosso Ciliegia

  2. Pingback: Spiegare il sesso agli angeli. | Il Rosso Ciliegia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...