Allarme Preservativo: se lo mettete nelle orecchie non si sente niente!

Attenzione, è stato dimostrato che effettivamente con il preservativo non si sente niente!

Luciana Littizzetto da ragione a molti uomini: se lo mettete nelle orecchie non si sente assolutamente nulla. Ora verrà smerciato anche come tappo anti-partner-che-russa!

Seriamente, com’è possibile che uomini che curano in maniera maniacale l’auto, scordino il dettaglio del preservativo durante un rapporto?
E come si spiega che molte ragazze che vanno in paranoia per un brufolino sul naso, non si preoccupino un gran che di prendersi un herpes genitale?

La verità è che chi si fa più problemi con il sesso alla fine cerca di allontanarne l’idea talmente tanto che non si informa adeguatamente anche su tutto ciò che riguarda i metodi contraccettivi. Potremo dire che chi ha un atteggiamento ambivalente nei confronti del sesso può aggirare i propri conflitti avendo rapporti non pianificati e non discussi in anticipo. Si tratta di un circolo virtuoso: se sei sessualmente felice ti interessi del sesso (pratica e teoria) e se ti interessi del sesso puoi farlo in maniera sicura e quindi più rilassata e quindi sei sessualmente felice!

Quindi:

Ebbene di preservativi (condom in inglese) ce ne sono di tanti tipi, quanti sono i tipi di uomini. Ce ne sono di varie dimensioni, forme, gusti, funzioni, materiali… come si fa a scegliere?

Io partirei sicuramente dalla DISPONIBILITA’: comprare quelli più facili da trovare.

Ormai i preservativi si trovano dappertutto, forse non in parrocchia. Si possono comprare in farmacia (consiglio di prenderli qui), al supermercato, nei distributori automatici… addirittura a casa tua. Infatti la Durex ha creato una nuova app SOS CONDOMS, al momento disponibile solo a Dubai. Ti sei scordato di comprare i profilattici? No problem, Sos Condoms ti fa vedere il posto più vicino nel quale li vendono. Non riesci ad andare di persona perchè sei troppo impegnato a limonare duro? Ecco che arriva il fattorino Durex a portarli dove tu vuoi, in macchina, per strada o a casa tua… ovviamente nella maniera più discreta possibile, ovvero fingendosi un ragazzo di una pizzeria, oppure un turista che chiede informazioni o addirittura un poliziotto! Non c’è di certo limite alla fantasia! Video da vedere: SOS CONDOMS – VIDEO PUBBLICITARIO. Sul sito potete anche votare la città nella quale sperate possa essere attivato il servizio. Al momento sta vincendo Parigi, non ci resta che andarci in vacanza per fare una prova!

Se volete scegliere il profilattico giusto direi che dopo la disponibilità, il resto passa tutto un pochino in secondo piano.

DIMENSIONI – avete controllato le dimensioni dei vostri compagni di squadra o su internet e vi sentite sopra alla media? Un preservativo normale andrà comunque benissimo: se lo gonfiate diventa grande come un’anguria! Non siete sicuri? Fate una bella serata goliardica con gli amici e fate una prova! Gonfiateli di elio, così che tutta la città possa vederli volare in cielo.

FORME – i profilattici hanno più o meno la stessa forma: quella del pene. Sulla punta c’è un serbatoio raccogli-sperma-post-coito. Però, effettivamente, possono essere rigati, coi puntini, di forme più anatomiche, più stretti alla base per essere ritardanti… L’idea è quella di aumentare la performance o il piacere di lei/lui.

GUSTI – Perchè mai un preservativo dovrebbe avere un sapore? Ciò sarebbe interessante solo per il sesso orale. Ebbene i profilattici alla frutta fanno schifo. Avete presente quei sapori da sciroppo per i bambini? Ecco. Se fate sesso orale ad un uomo e volete proteggervi è giusto usare un preservativo, purtroppo in Italia si vendono prodotti pre-lubrificati e il gusto e l’odore del lubrificante in bocca è terribile. Così la scelta va a quello alla banana. Se proprio dovete andare alla ricerca di un preservativo dal gusto decente, compratene uno non lubrificato! Il gusto lo potete modificare voi, con una mentina o uno shottino. (In America si dice che i migliori siano quelli della Trustex, specializzata proprio in quelli ai sapori anche non lubrificati, potete comprarli online. Provateli e fatemi sapere!)

FUNZIONI – Oltre ai non lubrificati che possono essere usati per il sesso orale (o per infilare il preservativo con la bocca al proprio uomo… si sprecano i video su questo su youtube!), ci sono quelli specifici per il sesso anale. Ci sono i ritardanti e quelli con lo spermicida. E quelli per durare di più (diminuiscono la sensibilità) e quelli sottili per aumentare la sensibilità. Ci sono quelli detti sformati, ovvero senza serbatoio, ma più largo sulla punta così il pene ci balla dentro e gode di più. La funzione principale del profilattico è quella di fare da barriera fisica all’eiaculazione (e allo scambio di sangue infetto o bacilli vari), quindi l’importante è che, quando infilato, sia ben saldo alla base del pene. E’ lì che devono stare belli stretti, altrimenti potrebbero scivolare via. Il pene tende a rimpicciolire immediatamente dopo l’eiaculazione, quindi non si deve continuare a spingere dopo essere venuti. Anzi, bisogna estrarre il pene tenendo ben salda con le dita la base.
E se lei non è ancora venuta? Usate l’immaginazione! Si può rimediare con il sesso orale, la masturbazione, i vibratori… L’idea migliore è quella di pensarci prima e fare dei buoni preliminari e/o assumere delle posizioni che possono mettere in contatto il clitoride all’osso pubico di lui. Oppure andare all’attacco del punto G!

MATERIALI – Principalmente lattice e non lattice per gli allergici. E’ sempre più facile trovare quelli per gli allergici, dato che le coppie che ne hanno bisogno sono 1 ogni 5! Ci sono quelli in poliuretano che possono andare bene anche per chi vuole sentire meglio il calore accogliente della vagina. E quelli colorati? La mia domanda rimane la stessa: perchè? Se volete cambiare e usare quelli assicuratevi però che seguano le norme CEE. Cercate sempre prodotti sicuri.

Ancora non sapete quale scegliere? Prendetene un pacco misto! Guardate questo sito, famoso per fornire 55 taglie diverse di profilattici! Se non trovate quello che fa per voi…!

ALTRO DA SAPERE:

SARANNO RESISTENTI? – SI’ – Guardate come li fanno: Preservativo: com’è fatto? Ci sono 2 modi per far loro perdere la garanzia: conservarli male o metterli a contatto con qualcosa che li danneggia. Non conservateli nel portafoglio o in macchina, gli sbalzi di temperatura possono rovinarli.
Non usateli con creme o prodotti oleosi. L’olio EVO non è una grande idea! Se avete usato la crema per le mani, datevi una sciacquata per sicurezza prima di indossare un preservativo. Anche la celeberrima vasellina rovina il prodotto. Usate solo lubrificanti a base acquosa, non siate dei rompigoldoni cronici!

SCIVOLARE – Per aumentare la scivolata consiglio di usare i lubrificanti (li vendono in farmacia, al sexy shop, al supermercato…). In Italia consiglio di prendere questo a lato, facile da trovare, non ha nessun odore o sapore allo sciroppo per bambini.
L’attrito potrebbe causare infezioni urinarie o vaginali. In ogni caso usare il lubrificante rende il rapporto più dolce perchè compensa il liquido pre-spermatico che normalmente fuoriesce dal pene durante il rapporto per lubrificare la vagina. Quindi se il vostro lui vi dice che siete secche dite che in realtà è lui che sta insaccando i fluidi che servirebbero alla scivolata. Sappiate che il liquido pre-spermatico contiene comunque spermatozoi! Quindi indossate il preservativo dall’inizio del rapporto!

SE SI ROMPE – Male, molto male. Chiamate un medico o andate al consultorio. Di certo non lavatevi con la coca cola!

NON SI SENTE A SUO AGIO – Male, molto male. Si possono fare delle prove masturbandosi per abituarsi alla sensazione. Non ci devono essere scuse. A meno che, ovviamente, non si sia deciso di usare un altro metodo di contraccezione.

GREEN ECONOMY – Non esagerate: i profilattici non si riciclano. Nemmeno se non siete venuti. Non fate i genovesi e usatene un’altro. Se avete idee green, sappiate che esistono anche quelli Vegan Friendly. No excuse.

OVVIAMENTE… ATTENZIONE AL VERSO!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...