In sostanza, pochi indici permettono di pronosticare in modo certo la felicità più di un rapporto intimo, affettuoso, premuroso e complice che duri un’intera esistenza.
Myers in Seligman, 2002
L’amore non è economicamente un buon investimento per il futuro: le persone sono destinate a invecchiare, ammalarsi, perdere il proprio fascino. Ma è l’emozione che rende gli esseri umani insostituibili ai nostri occhi. Se si riesce a costruire un rapporto romantico che funziona bene in tutti i suoi aspetti, è probabile che stia costruendo la felicità.
Che bella questa riflessione, giusto, anzi giustissimo direi! Mo’ la dico a La Pupa….
"Mi piace""Mi piace"
E’ talmente bella e giustissima… che non è mia!
Questa riflessione è di Seligman, fondatore della psicologia positiva. E’ stato per anni direttore dell’associazione americana degli psicologi… in Italia diremo l’Albo. Un uomo con delle idee favolose sulla psicologia delle persone normali, e non solo focalizzata sulla malattia. L’ho tratta dal suo La Costruzione Della Felicità. Per te, che sai bene l’inglese, suggerisco: http://www.authentichappiness.com
"Mi piace""Mi piace"
Thank you so much for suggesting me that Url. Sweet dreams..
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: Imparare a comunicare col partner, come fare? | Il Rosso Ciliegia
Pingback: A cosa ti serve l’amore | Il Rosso Ciliegia